BLOG & NEWS

Al momento stai visualizzando Protezione solare: quale SPF scegliere e come usarlo correttamente

Protezione solare: quale SPF scegliere e come usarlo correttamente

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News / Sole

Con l’estate, la protezione solare torna a essere un alleato fondamentale della nostra beauty routine.

Ma sai davvero quale SPF scegliere tra 6, 30 e 50? In questo articolo ti guidiamo nella scelta del solare più adatto alla tua pelle e ti spieghiamo come usarlo correttamente per una protezione davvero efficace.

🌞 Che cos’è l’SPF?

SPF significa Sun Protection Factor, ovvero fattore di protezione solare. Indica quanto a lungo puoi esporti al sole senza scottarti rispetto a quando non usi alcuna protezione. Non rappresenta una protezione totale, ma una percentuale di filtraggio dei raggi UVB, responsabili delle scottature solari e contribuiscono al rischio di sviluppare problematiche più serie. Gli UVA penetrano più in profondità e sono collegati all’invecchiamento precoce della pelle.

Questo parametro misura la capacità del prodotto di difendere la pelle dai danni. Per comprendere meglio il significato di un numero di SPF, ecco un esempio pratico: se utilizziamo una crema solare con SPF 50, ciò indica che la pelle, impiegherebbe teoricamente 50 volte più tempo per arrossarsi rispetto a quando non è protetta. Quindi, l’SPF funge da fattore moltiplicativo del tempo di esposizione sicura al sole. Se in teoria  la pelle impiegherebbe 10 minuti per iniziare a sviluppare una scottatura, con l’uso di un prodotto con SPF 50 questo tempo si estenderebbe a circa 500 minuti (10 minuti x 50).

🔎 SPF 6, 30 e 50: quali sono le differenze?

  • SPF 6
    Protegge solo per circa il 20-25% dai raggi UVB. È considerata una protezione bassa, adatta solo a pelli molto scure o già abbronzate, e solo in condizioni di esposizione minima.
    👉 Sconsigliata per le prime esposizioni o per la pelle chiara. 
  • SPF 30
    Blocca circa 96-97% dei raggi UVB. È una protezione alta, perfetta per la maggior parte dei fototipi, sia al mare che in città.
    👉 Un buon compromesso tra protezione e abbronzatura graduale. 
  • SPF 50
    Blocca circa 98-99% dei raggi UVB. È la protezione molto alta, consigliata per pelli chiare, sensibili, soggette a macchie o per bambini.
    👉 Ideale per le prime esposizioni, zone delicate (viso, décolleté), o in montagna e ai tropici.

 

🧴 Consigli per usare correttamente la protezione solare

  1. Applica la crema solare almeno 20-30 minuti prima dell’esposizione.

  2. Usane la giusta quantità: per un adulto servono circa 20 ml (per tutto il corpo).

  3. Rinnova l’applicazione ogni 2 ore e dopo ogni bagno o sudata intensa.

  4. Non dimenticare le zone critiche: orecchie, dorso dei piedi, contorno occhi e mani.

Usa la protezione anche in città: i raggi UV non vanno in vacanza e colpiscono anche con il cielo coperto.

🍃 4. Maschere viso per un boost di freschezza

Una o due volte a settimana, regala alla pelle un trattamento extra con una maschera monouso idratante o lenitiva. Quelle in tessuto (vello) all’acido ialuronico o collagene sono perfette per ripristinare elasticità e tonicità dopo l’esposizione al sole.

✅ Ricorda!

Non esiste un SPF “migliore” in assoluto, ma quello giusto per il tuo tipo di pelle, il contesto e il tempo di esposizione. Scegliere la protezione solare adatta significa prendersi cura della propria pelle oggi e nel tempo, prevenendo scottature, invecchiamento precoce e danni più seri.

L’abbronzatura può essere bella, ma la pelle sana lo è ancora di più.